Home Page ->

Isolamento acustico Roma

Sistemi per l'isolamento acustico e l'insonorizzazione degli ambienti domestici di Roma e provincia

Isolamento acustico ed insonorizzazione del soffitto

L’isolamento acustico del soffitto rappresenta una tipologia frequentissima di richiesta nell’ambito dell’insonorizzazione della stanza o della camera da letto.

CLICCA QUI e calcola il tuo  Preventivo Istantaneo!
 

isolamento acustico soffitto

 

Il rumore proveniente dal piano di sopra è particolarmente insidioso, causato a volte da vicini particolarmente rumorosi, altre volte da strutture scarsamente isolate e non rispondenti alla normative vigenti in tema di isolamento acustico dei solai.

Il rumore dal soffitto crea, tra l’altro, una sorta di “senso di inferiorità” visto che chi crea il rumore dal piano di sopra, sembra non accorgersi del fastidio che crea e l’inquilino del piano di sotto sembra che non possa difendersi dal rumore subito.

Tuttavia proteggersi del dall’inquilino del piano di sopra è possibile realizzando un sistema di isolamento acustico del soffitto efficace.

Isolamento acustico soffitto: rumori aerei o rumori da calpestio?

La prima cosa che va tenuta presente è la tipologia del rumore, infatti questo può essere di due tipologie: rumore aereo (voci, urla, musica, grida, tv, ecc) o rumore da calpestio (tacchi, trascinamento mobili, battiti al pavimento, ecc).

Su soffitti scarsamente isolati dal punto di vista acustico, generalmente si trovano o un tipo di rumore o l’altro; tuttavia è anche possibile che siano presenti entrambi i rumori, anche se poi uno dei due rumori, in genere, è più disturbante rispetto all’altro.

Quindi un esame ed una valutazione preliminare è assolutamente necessaria se si vuole evitare di andare a sacrificare troppi spazi o troppi pochi.

Il controsoffitto acustico realizzato per poter ottenere un’efficace insonorizzazione, deve rispondere a precise esigenze dettate dalla fisica. Il rumore nella sua essenza è, infatti, un insieme di vibrazioni che si propagano nell’aria.

Capire che genere di rumore si presenta (aereo, da calpestio o entrambi) e come poter interrompere questa trasmissione rappresenta l’essenza dell’insonorizzazione.

Controsoffitti con Tecnologia Acustica Vibrante

Ogni controsoffitto per l’isolamento acustico realizzato ha, tra le altre caratteristiche, la principale peculiarità di “vibrare”: è ovviamente un fenomeno non visibile ad occhio nudo, ma fa in modo che il controsoffitto, in presenza di rumore, “lavori acusticamente” e quindi sia in grado di dare le massime prestazioni possibili rispetto allo spessore impiegato.

Senza un’adeguata progettazione della vibrazione, l’isolamento acustico del soffitto è irrimediabilmente compromesso.

La vibrazione acustica del controsoffitto va progettata e realizzata fin dall’origine.L’isolamento acustico del controsoffitto con Tecnologia Acustica Vibrante si comporta come una sorta di ammortizzatore che, in pratica, è in grado di ammortizzare i rumori che attraversano quel solaio, eliminandoli o riducendoli drasticamente.
Una volta installato, non è più possibile correggere un isolamento acustico generico del soffitto che manchi di questa fondamentale caratteristica vibrante.

Ogni nostro soffitto acustico  è progettato fin dall’origine e viene realizzato seguendo un protocollo di montaggio scrupoloso, proprio per dare il massimo risalto alle caratteristiche vibrazionali del controsoffitto insonorizzante.

In pratica, pur essendo visivamente un elemento statico, l’isolamento acustico del controsoffitto così realizzato, rappresenta in realtà una sorta di elemento “vivo” che si attiva automaticamente in presenza del rumore.

CLICCA QUI e calcola il tuo  Preventivo Istantaneo!

   

 

 

©2016 "Isolamento Acustico Roma" è un marchio registrato da Benessere Acustico S.r.l. Via Casilina n.1390  00133 ROMA P. IVA 05064590960 - mail: isolamentoacusticoroma@gmail.com 

zona operativa: roma - latina - civitavecchia -frosinone-rieti